Dai, non farne un dramma. Capita a tutte quella giornata. Magari hai litigato con tua madre, ti si è rotta la cipria che hai pagato quanto una macchina, hai il ciclo, la tua amica ti ha dato buca.
Oppure è semplicemente una domenica e l’hai passata tra aperitivi, bicchieri di vino, pizze con gli amici. Insomma, la giornata di abbuffate capita a tutte.
Non colpevolizzarti e ritorna in riga con questo programmino super easy. Memorizzalo e salvalo anche per le festività (leggi: il giorno dopo la grigliata di Pasquetta) e ringraziaci più tardi.
- Tra le 7 e le 8 del mattino: svegliati e bevi, come prima cosa. Spremi un limone in un bicchiere d’acqua per una combo idratante che ti aiuta a digerire, alleviando il senso di gonfiore. Bonus: il limone è ricco di vitamina C, e visto che si avvicina l’autunno ti protegge anche dai raffreddori.
- Tra le 8 e le 9: colazione! Non saltare la mai la colazione, perché è quella che ti permette di attivare il metabolismo appena sveglia. In breve: se non mangi al mattino, il tuo corpo attiverà la modalità carestia e, di conseguenza, rallenterà il tuo metabolismo per non bruciare i grassi e tenerli come riserva durante la giornata. Aka, restano sui fianchi. Scegli una colazione sana però, composta da proteine (ti saziano) e fibre (aiutano la digestione). Un frullato è l’ideale, magari fatto con banana, latte di mandorle, fiocchi di latte e un po’ di cannella.
- Tra le 12 e le 13: mangia proteine. E verdure. Ci sarà una ragione se l’insalatona di pollo/salmone non passa mai di moda: le proteine magre e le verdure sono un mix che ti sazia con poche calorie e ti fornisce i nutrienti di cui hai bisogno. Trick per evitare la voglia di carboidrati a metà pomeriggio: aggiungici un po’ di riso!
- Tra le 16 e le 17: snack. Non smetteremo mai di ribadire che mangiare ogni tre ore è fondamentale (qui, ti rinfreschi la memoria). Scegliti un superfood come i mirtilli o le bacche di Açai: ti fanno bene e illuminano la pelle. Oppure, fatti bene al cuore e scegli la frutta secca. Trick per le golosone: se proprio hai voglia di dolce, scegli il tuo frutto preferito (ma proprio il tuo preferito in assoluto) e vai con quello.
- Quando esci dall’ufficio: allenati. Che sia cardio o resistenza non importa: ti senti bene, bruci calorie, sudi e stimoli la digestione. Anche solo per dieci minuti (dai un’occhiata a questo video di Andrea Orbeck: 10 minuti da angelo di Victoria’s Secret!)
- Dopo le 20: salta l’aperitivo, almeno per oggi. Oppure ordina un analcolico (il più light: Virgin Mary, cioè Bloody Mary senza vodka). Per cena scegli qualcosa che sia idratante, ricca di fibre e con poche calorie, tipo una zuppa di verdure (dai, almeno per oggi!) seguita da altre proteine magre come i fiocchi di latte o il petto di tacchino.
- Quando vai a dormire: pensa al tuo stomaco. Dopo cena e prima di coricarti, fatti un favore: scegli una tisana tra menta, finocchio e camomilla e sorseggiala. Il fluido caldo rigenera uno stomaco stressato da una giornata di schifezze, in più ti rilassi (ricordiamo che dormire almeno otto ore a notte è fondamentale per il controllo del peso).
Img: Women’sHealth.
Annunci