Se hai sempre corso in palestra è ora di rivedere la tua running routine. Correre fuori ha molti più benefici (oltre, ovviamente, ad essere meno noioso) che ti porteranno risultati più in fretta.
Scoprili, prepara scarpe e playlist e sei pronta!
- Costruisci più muscolo. Infatti i muscoli dei glutei lavorano molto di più quando corri su strada. Questo perché ogni volta che appoggi il piede davanti a te su un tapis-roulant, il nastro sotto riporta la gamba subito indietro: un compito a cui dovrebbe provvedere il tuo sedere, sì. Se poi incontri pezzi di salita o corri in montagna, fai lavorare il doppio tutta la catena muscolare delle gambe e gli addominali.
- Bruci più calorie. Hai sentito bene. Se vai fuori incontri diverse superfici che cambiano costantemente, agenti atmosferici come il vento, e se corri in città fai continui start e stop ai semafori: tutti elementi che portano ad un maggiore dispendio calorico.
- Hai più energia, dopo. Quando corriamo fuori siamo più rilassate, perché cambiando continuamente scenario e direzione stimoliamo il senso della scoperta e dell’esplorazione. In questo modo, svuoti completamente la testa per la durata dell’allenamento e ti senti ricaricata.
Se non ti sei mai allenata o sei alle prime armi con la corsa su strada, qui trovi uno dei programmi migliori per diventare una runner in un solo mese!
Per i giorni di Cross Train che vedi nella tabella, prova un allenamento a circuito come questo!
(Img Women’s Running)