Siamo quasi a novembre e ti restano un paio di chili da smaltire dall’estate? No panic.
Qui trovi la lista della spesa ideale per perderli in modo sano, così te la puoi tenere a portata di mano mentre sei al super.
Dopo, trovi anche qualche spunto per come usare tutti gli alimenti!
Colazione
– Avena in fiocchi
– Latte scremato
– Mirtilli
– Zucchero di canna
– Uova
– Banana
– Cannella
Spuntini
– Mix di frutta secca
– Cioccolato fondente
– Uva & frutti di bosco
– Mandarini
Pranzo / Cena
– Cous cous
– Le tue verdure preferite
– Pasta integrale
– Petto di pollo
– Insalata
– Salmone
– Avocado
– Hamburger di tacchino
– Pesto
– Gamberi
Ricette
Per colazione puoi alternare due ricette: la banana strapazzata e l’avena con mirtilli e zucchero di canna, che sostituiscono alla grande le solite fette biscottate. Sono entrambe due ricette rubate a due trainer, e si preparano in 5 minuti. In più sono perfette per l’autunno!
Per l’avena: prendi un pentolino, aggiungi mezzo bicchiere di latte e fai scaldare 3 minuti. Versa il composto in una ciotola, aggiungi i mirtilli e spolvera con 1 cucchiaino di zucchero di canna.
Per la banana strapazzata: sbatti due uova con una banana schiacciata, 1 cucchiaino di zucchero di canna e un pizzico di cannella.
Entrambe sono ricette supersane, buonissime e con poche calorie. Inoltre, grazie alle fibre e alle proteine ti saziano a lungo, per arrivare al pranzo senza morire di fame. Se proprio pensi di non avere 5 minuti (davvero?) e sei proprio di corsa, butta un po’ di cereali integrali e miele in un vasetto di yogurt greco.
Per gli spuntini scegli sempre la frutta secca, ricca di grassi buoni, o fresca (l’uva dura molto in frigo: la compri il lunedi e la porti in ufficio tutti giorni senza problemi fino al venerdì) per il pomeriggio, un quadretto di cioccolato fondente a metà mattina, quando lo bruci più velocemente.
Per il pranzo e la cena abbina carboidrati e proteine in modo intelligente: per pranzo puoi provare la pasta integrale con pesto e gamberetti, per cena un’insalata di pollo con avocado e una fetta di pane integrale. Oppure puoi provare salmone o hamburger di tacchino con le tue verdure preferite a cena e cous cous con verdure per pranzo (ideale se ti porti il pranzo da casa in ufficio).
Qualche trucchetto
– Tieni un thermos pieno di tè alla scrivania e portati le bustine: così se ti vengono attacchi di fame lo puoi sorseggiare, e ti garantisci anche l’apporto idrico di cui hai bisogno.
– Portare insalatone in ufficio non è così semplice: l’ideale è il cous cous, il riso, pasta integrale, insomma tutti i primi che stanno comodi comodi nella schiscetta. Condiscili con un po’ di verdura (tipo riso con zucchine, penne integrali con porri e pancetta): così non devi portarti un contenitore extra per i vegetali!
– Scaricati un’App che ti aiuta a tenere traccia di quello che mangi e delle calorie che assumi: la migliore è YAZIO ed è anche gratuita, inoltre ti suggerisce ricette veloci in base alle calorie di cui hai bisogno e il tuo obiettivo.
– Quando torni a casa stanca morta dall’ufficio, ricordati che anche solo 20 minuti di yoga fanno la differenza. Qui trovi una scheda che ti tonifica e ti allunga.
– La regina della schiscetta per mangiare sano e fare il carico di proteine: l’insalata di quinoa surgelata Bacon con verdure e legumi! Buonissima, basta metterne un po’ nel contenitore che ti porti in ufficio, direttamente dal freezer: entro pranzo è scongelata e pronta, e non è da riscaldare!
– Se questa settimana non riesci ad allenarti nemmeno una volta, evita l’alcol e bevi due litri d’acqua al giorno. Tieni sulla scrivania una bottiglia riutilizzabile da riempire due volte e sei a posto!
Buona spesa!
(Img: PopSugar)