La pizza è una delle cose migliori del mondo e per fortuna ci sono un sacco di occasioni per consumarla, dalla pausa pranzo alla cena con gli amici.
Ovviamente è un alimento calorico e ricco di carboidrati, ma questo non significa che fa ingrassare per forza, anzi: ci sono degli accorgimenti che puoi adottare per gustartela senza mettere su un grammo!
Qui trovi una mini guida per mangiartela quando vuoi senza preoccuparti per la bilancia!
- Mangiala a pranzo. In pausa pranzo è veloce e gustosissima, in più hai tutta la giornata davanti per smaltirla. Ordina pure un trancio o una pizza intera, e scegli le proteine con verdure a cena. L’ideale il pollo o il pesce.
- Scegli la marinara. Condita solo con pomodoro, origano o aglio e un filo d’olio, ti permette di tagliare tutte le calorie della mozzarella. Una margherita ha circa 800 calorie, una marinara 600. Ebbene si, risparmi ben 200 calorie!
- Se la mangi la sera: a pranzo e a colazione scegli le proteine e le verdure, per non esagerare con i carboidrati. Uno yogurt con i mirtilli a colazione, un’insalatona con pollo o uova a pranzo.
- Evita la birra: ok, pizza e birra è la classica accoppiata, ma così la tua pancia si riempie di lievito e fermenta. Quando mangi la pizza, evita di gonfiarti e scegli l’acqua. Se proprio non puoi fare a meno di accompagnarla all’alcol, scegli un calice di vino rosso.
- Sceglila con le verdure: più la pizza è pasticciata più è calorica. Se la scegli con le verdure, non solo tagli le calorie dei condimenti più grassi, ma ti garantisci anche fibra e vitamine.
- Mangiala con le posate: in questo modo mastichi più lentamente e il senso di sazietà lo sentirai prima, così eviti di mangiare anche la crosta.
Buona pizza, sorella!