La beviamo ai concerti, la beviamo con gli amici, la beviamo quando usciamo a farci una pizza. Insomma senza la birra non si può stare, è assodato. Nemmeno il più folle, sadico e fissato dei nutrizionisti potrebbe astenersi dal berne una ogni tanto per tutta la vita.
Però c’è un però: come ben sappiamo la birra non solo ci regala gioie e sorrisi, ma anche la celebre (chiamiamola con il suo nome tecnico) panza. Infatti non solo è alcolica, ma contiene anche lievito.
Posto che la birra è uno degli alcolici più sani in circolazione (ricca di vitamine, fibre e antiossidanti), resta comunque una bevanda alcolica e come tale è bene sapere come consumarla per non aumentare di una taglia ad ogni aperitivo.
Qui trovi 5 trucchi facili per farcela, così te la godi soprattutto ora che arriva la bella stagione!
- Prima di tutto, consumala quando mangi proteine: non vanno ad aggiungere altri lieviti a quelli già presenti nella birra, come nel caso della pessima accoppiata pizza/birra. Quest’ultima è da evitare come la peste, perché molto spesso le pizze hanno un processo di lievitazione accelerata che prosegue poi durante la digestione. Sommata al lievito contenuto nella birra crea un gonfiore e una sensazione di pesantezza non indifferenti. E poi, è come mangiare pane e pasta insieme: carboidrati su carboidrati.
- Bevila piano. Tieni presente che il fegato impiega circa un’ora a processare una bevanda standard, quindi bere una birra in meno di un’ora diminuisce la capacità del metabolismo di bruciare i grassi (in sostanza il nostro corpo non sa che farsene delle calorie dell’alcol perché rimane una tossina e cerca quindi di espellerle subito, concentrandosi su queste ultime a discapito di quelle introdotte con il cibo, che nel mentre si depositano sotto forma di adipe): più la bevi piano invece, più dai tempo al tuo corpo di metabolizzarla.
- Bevi sempre un bicchiere d’acqua tra una birra e l’altra, perché l’alcol disidrata. Così non ti si secca la pelle, previeni un potenziale hangover e regoli anche la sensazione di fame che potrebbe portarti a unire birra e schifezze.
- C’è un vecchio detto che dice che “la birra è pane liquido”: ecco, limitati a un paio di birre ed evita di scassarti da sola mezzo cartone di Peroni. Che non sei Fantozzi.
- Se invece ti senti Fantozzi e hai esagerato con le medie, il giorno dopo in palestra dai un boost al metabolismo e vai di pesi, più che di cardio. Ricorda che mentre l’alcol rallenta il metabolismo, sollevare pesi lo accelera.
Vai in pace e ordina pure la tua bionda preferita.