È fattibile, giuro.
Tra meno di un mese salutiamo anche l’autunno e a me piace portarmi avanti.
Se hai fatto al challenge di Novembre e seguito il planning di allenamenti dovresti essere già a buon punto, ma comunque il momento più difficile per tenersi in forma comincia adesso.
Neve, freddo, buio, feste, pizzoccheri, cioccolate calde e compagnia sono tutti elementi che potrebbero rendere molto difficile il mantenimento del peso o il dimagrimento. Ma difficile non vuol dire impossibile, per cui ecco qui un bel vademecum per sopravvivere alla stagione fredda e arrivare a marzo pronte a sbocciare.
- Riduci il tempo di allenamento quando fuori nevica o fa davvero troppo freddo. Se decidi di andare a correre o di uscire appositamente di casa per andare in palestra, ti scoraggerai molto in fretta e al 99% non lo farai. Piuttosto scegli un HIIT, un Tabata o una sessione di salto alla corda da fare in casa in 20 minuti.
- Tieni sempre il thermos vicino, sia a casa che in ufficio. Riempilo di tè (meglio ancora se verde) o tisane e sorseggialo ogni volta che ti viene voglia di schifezze. Così eviti di esagerare e in più ti scaldi e idrati.
- Mangia i carboidrati in modo intelligente. I carboidrati (intesi come pasta, pane, pizza, riso) non sono il male, puoi mangiarli. Ma devi sapere quando farlo: il momento migliore è dopo un allenamento, quando il corpo può usarli al meglio.
- Non saltare i pasti! Altrimenti blocchi il metabolismo, che rallenta. Se hai in previsione una cena o un pranzo “importante” (e sotto le feste capita spesso), cerca di stare leggera nel resto della giornata prediligendo proteine + verdure oppure frullati di frutta e verdura.
- Vai di zuppe. E falle diventare il cavallo di battaglia dell’inverno, perché ti saziano e apportano nutrienti senza rinunciare al palato. Puoi metterci dentro anche del farro o dell’orzo oppure optare per le classiche vellutate o il minestrone.
- Se esageri non disperarti e accettalo. Così non getti la spugna, e il giorno dopo torni a controllare ciò che mangi e ad allenarti appena riesci.
- Non privarti delle cose che ti piacciono perché non puoi rovinarti le feste e l’umore: basta non fare il bis (ma ricordatelo!). E non mangiare se non hai fame: nonna se ne farà una ragione.
- Taglia zucchero e sale e usa le spezie. Quale stagione migliore per usare cannella, peperoncino, rosmarino, liquirizia, alloro, zafferanno, noce moscata, zenzero (potrei andare avanti all’infinito)? Dai un saporino mica male a tutti i piatti e ti fai anche del bene. Ricordati poi, che il sale favorisce la ritenzione idrica: appena lo togli per almeno due settimane i risultati si vedono.
E ora vado a fare l’albero, va.
Sono d’accordo in tutto! Secondo me un’altra cosa a cui si può pensare è la gestione dei pasti durante il giorno. Ho scritto un articolo sul mio blog a riguardo, leggilo se ti va: https://createyourselfdot.wordpress.com/2018/11/27/meals-management/
"Mi piace""Mi piace"
Ciao Davide, vero, grazie di averlo condiviso, è super interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona